Please select your page

Chi sono

Lucio Lirer

slumping nei depositi piroclastici di Cetara - Isola d'Ischia

 slumping nei depositi piroclastici di Cetara - Isola d'Ischia

E' stato professore Ordinario di Vulcanologia dal 1980 al 2010 presso l’Università di Napoli Federico II. Durante questo periodo, in qualità di docente, ha curato principalmente l’attività didattica sempre più convinto che la Vulcanologia si apprenda unicamente attraverso una continua e mirata analisi dei depositi vulcanici, analisi queste da svolgersi quasi esclusivamente sul terreno.
L’attività di ricerca su temi di vulcanismo esplosivo, svolti in aree di vulcanismo attivo, è stata quasi tutta incentrata sui concetti di Pericolosità e Rischio vulcanico per le aree vulcaniche attive della Campania.
Le ricerche svolte nel decennio 1970/80, con finanziamenti del CNR, in Africa orientale (Etiopia e Somalia) e nello Yemen sono state centrate su temi di vulcanologia regionale, temi questi mirati principalmente sulla evoluzione geodinamica della depressione dancala dell’Afar. Lucio Lirer è autore/coautore di numerose pubblicazioni, quasi tutte su riviste internazionali, ed è coautore della cartografia vulcanologica delle isole di Ponza, Ventotene, San Pietro, Procida e dei Campi Flegrei. A queste si aggiungono alcune mappe tematiche, a scala regionale, prodotte nell’ambito dell’attività di ricerca svolta nell’Afar.
Lucio Lirer è coautore di tre libri, di cui uno in lingua inglese sulla storia del Somma–Vesuvio. E’membro dell’Accademia Pontaniana.

Il Prof. Lucio Lirer ha ricoperto nell'Università di Napoli Federico II il ruolo di:
Direttore del Dipartimento di Geofisica e Vulcanologia dal 1984 al 1987
Direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerche Ambiente (C.I.R.AM.) dell’Università di Napoli Federico II dal 1992 e fino al 2001.
Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra dal 31/10/2007 fino al 31/10/2009
Coordinatore del Dottorato di Ricerca “ Geofisica e Vulcanologia”;
Coordinatore del Dottorato di Ricerca “Valutazione e Mitigazione del Rischio Ambientale”;
Coordinatore della Scuola di Dottorato di Scienze della Terra;
Presidente del CCS di Scienze Geologiche: Passaggio dai quattro ai cinque anni del corso di Laurea.

Il Prof. Lucio Lirer ha ricoperto in istituzioni pubbliche le seguenti cariche in qualità di:
Membro del Consiglio Direttivo dell’Osservatorio Vesuviano
Membro del Comitato Tecnico dell’Autorità di Bacino Liri-Vulturno-Garigliano;
Membro del Comitato Direttivo del C.U.G.RI. (Consorzio Interuniversitario Na-Sa per la previsione e prevenzione dei Grandi Rischi);
Membro della Commissione della Protezione Civile “Rischio Vulcanico per l’emergenza Vesuvio e Campi Flegrei
Membro della Commissione Tecnica (convenzione Consorzio ARPA (Università di Napoli) - Società Bagnoli S.p.A.) per le “attività di monitoraggio e bonifica dell’area di Bagnoli”;
Membro del Comitato Tecnico-Scientifico della Convenzione Università di Napoli - Provveditorato agli Studi di Napoli;
Membro del Comitato Provvisorio dell’Ente Parco Nazionale “Vesuvio”;
Membro del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo Federico II per il periodo 1994-1997;
Membro del Comitato Tecnico del Commissariato per l’Emergenza del Sottosuolo di Napoli fino al 31 /12/2009;
 
Per conto della Provincia di Napoli, in qualità di direttore del CIRAM, il prof. Lucio Lirer ha realizzato il SIT Provincia di Napoli per il PTCP 2000.
 

 

Sei interessato ai miei studi?

Se sei interessato ai miei studi o vuoi chiedere informazioni non esitare a contattarmi!

Contattami

Buy now

You can now buy this awesome Joomla Theme directly on Themeforest for a really low price for this awesome and stunning Joomla product!

Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod. Morbi leo risus, porta ac consectetur ac, vestibulum at eros. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue.


BUY ON THEMEFOREST

×

Register now


I'm a small Introtext for the Register Module, I can be set in the Backend of the Joomla WS-Register Module.



  or   Login
×