Please select your page

Campi Flegrei

Collina dei Camaldoli

  • La collina dei Camaldoli nei Campi Flegrei

    Luco Lirer

    Introduzione

    Nell’ambito del rilevamento geologico dei Campi Flegrei, alla scala 1:25.000 con dettagli al 10.000, la collina dei Camaldoli è stata forse la zona più complessa da rilevare in quanto gli affioramenti, rari e discontinui, sono poco osservabili da vicino (per la presenza di pareti verticali) e quelli raggiungibili spesso risultano fittamente boschivi. Pertanto per questi motivi il rilevamento è stato eseguito nei mesi invernali nei quali è stato possibile osservare con una maggiore chiarezza le variazioni litologiche e la geometria delle formazioni che compongono la sequenza generale della Collina dei Camaldoli sia sul versante di Soccavo sia su quello di Pianura. Alcune obiettive difficoltà, quali la inavvicinabilità delle parete verticali, sono state in parte superate grazie all’ausilio dell’elicottero messo a disposizione dai VV.FF. del compartimento di Napoli. .............

adobe-PDF-document-icon Articolo completo

Sei interessato ai miei studi?

Se sei interessato ai miei studi o vuoi chiedere informazioni non esitare a contattarmi!

Contattami

Buy now

You can now buy this awesome Joomla Theme directly on Themeforest for a really low price for this awesome and stunning Joomla product!

Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod. Morbi leo risus, porta ac consectetur ac, vestibulum at eros. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue.


BUY ON THEMEFOREST

×

Register now


I'm a small Introtext for the Register Module, I can be set in the Backend of the Joomla WS-Register Module.



  or   Login
×